BREVE STORIA DELLA
SEZIONE OSPEDALIERA DI PIANCAVALLO
1949
- Primo anno di colonia montana a Piancavallo. Esistevano solo l'albergo
e quattro casette in legno: due più in alto e due più
in basso vicine alla strada.
1955- Inizio dei lavori
del Centro Auxologico fatto inizialmente per ospitare una grande
colonia di 600 bambini.
1957- Settembre – Prima
inaugurazione dell'edificio.
1958- 4 ottobre – Inizia
la sua attività il Centro Auxologico.
Nel primo anno vi furono, fino al mese di marzo, sia
ragazzi del Centro sia ragazzi di colonie invernali (anche questi
frequentavano la scuola), i quali venivano inviati dal comune di
Milano.
L'anno successivo iniziarono ad arrivare presso il Centro anche ragazzi tramite la “mutua”.
Per alcuni anni, quando i ragazzi tornavano a casa per il periodo estivo, giungevano a Piancavallo i bambini della colonia. Indossavano : pantaloncini e gonne di velluto a coste blu, maglioncini rossi e berretti bianchi.
Da allora l'edificio ha subito molte variazioni. Inizialmente vi erano camerate che contenevano 50 ragazzi . Le assistenti dormivano in un box dentro le camerate .
Il corridoio era al posto delle stanze che ora si affacciano sul lato della chiesa. La palestra e il ricreatorio erano al piano terra; successivamente il piano terra venne occupato da una piccola palestra di fisioterapia, una stanza e la sala del cinema. Attualmente troviamo l'accettazione, gli uffici, il bar e la sala convegni.
L'ambulatorio, il laboratorio e l'infermeria erano al terzo piano.
La scuola inizialmente era al quarto piano, poi fu nell'albergo
e nelle quattro casette in legno. Successivamente tutto fu trasformato:
le camerate in stanzette a cinque letti con servizi.
|
1963
- Costruzione della chiesa al posto di una cappellina piccolissima
in stile montano (una chiesa più grande era all'interno,
tra l'atrio e il refettorio). |
1964-65- Costruzione dell'edificio
scolastico, comprendente anche i ricreatori e locali per il lavoro,
la televisione e della palestra. Infine vi fu la costruzione dell'edificio
che è davanti al Centro.
Il progredire delle trasformazioni stanno ad indicare il progredire veloce del Centro che si è affermato sempre più come Istituto di Ricerca, Ricovero e Cura.
2004 - Oggi la scuola, dopo
un periodo in cui è stata attiva al piano terra dell'Istituto,
è tornata nei locali originari: un grande edificio che dista
circa 100 metri dall'Istituto.
Se è di tuo interesse, visita l'album fotografico.
|