Costruire lo Spazio

Lunedì 23 maggio è venuta nella nostra scuola di Piancavallo la dottoressa Elena Costanzi, un'esperta del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino.

Con lei abbiamo parlato dello Spazio, come ci si orientava un tempo ad esempio osservando le stelle, come funziona il GPS, cosa sono i meridiani e i paralleli. Soprattutto abbiamo costruito tutti insieme due semplici strumenti che ci servono per l'orientamento.


Il primo, il clinometro serve per misurare, ad esempio, l'altezza di un albero o di un palazzo che sta davanti a noi in mancanza di altri strumenti.

Impariamo a costruirlo.

Elena ha distribuito a tutti dei fogli da cui abbiamo ritagliato un goniometro.


Ci ha poi dato delle cannucce colorate che abbiamo tagliato nel senso della lunghezza.

Ogni cannuccia è stata poi forata esattamente a metà utilizzando un tappo di sughero e un ago.

La cannuccia ritagliata e forata è stata inserita nel goniometro come base.

Casella di testo:

Nel centro abbiamo inserito un filo abbastanza lungo al quale abbiamo appeso una graffetta di metallo come peso.

Casella di testo:

Come funziona clinometro?

Si punta la cannuccia verso la cima, ad esempio, dell'albero di cui voglio sapere l'altezza. Il filo con la graffetta attaccata si posiziona in verticale e la lettura sul goniometro ci da l'ampiezza dell'angolo che moltiplicata per la distanza tra noi e l'albero ci da la sua altezza. I gradi sono la latitudine.

Formula:

Altezza = d x sena (seno dell'angolo misurato)

Costruiamo ora il secondo modellino.

Abbiamo ritagliato delle lunghe strisce di carta.


Abbiamo ritagliato anche un cerchio che era già stato diviso in settori e due settori che rappresentavano la latitudine e la longitudine.


In mezzo al cerchio abbiamo inserito un bastoncino di legno abbastanza lungo e abbiamo incollato le strisce in corrispondenza dei diversi settori. Il centro di ogni striscia era “ infilzato” sul bastoncino.

Casella di testo:

Abbiamo posizionato i settori rappresentanti la latitudine e la longitudine. Il modellino rappresenta metà del nostro pianeta Terra e ci fa capire che cosa sono la latitudine e la longitudine e come possono servire per collocare una località.

Questo laboratorio per noi è stato molto interessante, un'esperienza nuova e piacevole che speriamo di ripetere anche il prossimo anno.

 

Gli inviati Jacopo, Veruschka e Giulia, classe prima media di Piancavallo