|
CHI SIAMO
La scuola di Piancavallo si trova a 1300 metri di
altezza in provincia di Verbania, sul Lago Maggiore (vedi cartina).
E’ la sezione staccata della scuola media statale “RANZONI”
di Verbania ed è ospitata all’interno dell’Ospedale
San Giuseppe ISTITUTO AUXOLOGICO ITALIANO, fin
dall’anno 1958. E’ stata la prima scuola in Italia ad
offrire un servizio a bambini e ragazzi ricoverati in ospedale.
|
I pazienti in età scolare, provenienti
da ogni parte d’Italia, sono nella quasi totalità
ricoverati presso la Divisione di Auxologia,
dove l’attività prevalente è oggi rivolta
al trattamento delle obesità infantili,
patologia in continua crescita tra i bambini e gli adolescenti
sia per evidenti squilibri alimentari, sia per la progressiva
dissociazione dei nuclei familiari. Talvolta l’obesità
è invece dovuta a cause endocrine, ad anomalie cromosomiche,
genetiche e malformative.
Per quanto riguarda le basse stature, vengono
studiate e curate le basse stature familiari o costituzionali,
le basse stature dovute a disfunzioni endocrine, le basse stature
da anomalie cromosomiche.
Particolare attenzione è rivolta ai casi di anoressia
mentale, una patologia in notevole diffusione. |
Il servizio didattico si intende non come qualcosa
che si aggiunge nei giorni di ricovero all’attività
medica ma COME UN SERVIZIO CHE DIVIENE PARTE INTEGRANTE DEL PROCESSO
CURATIVO, che non risponde solo ad un diritto costituzionalmente
garantito a tutti i cittadini ma come qualcosa che contribuisce
al mantenimento o al recupero dell’equilibrio psicofisico
degli alunni ricoverati.
Scopri chi era Daniele Ranzoni
|